We use cookies to make this site as useful as possible. By continuing browsing we assume that you agree to accept cookies in accordance with our cookie policy. To find out more or to change your cookie settings at any time, see our cookie policy.


OK
  • Che cos’è l’insufficienza cardiaca?
  • Segni (o sintomi)
  • Diagnosi
  • Monitoraggio
  • Trattamento
Cerca...

Cosa significa l’insufficienza cardiaca per il mio cane?

Una diagnosi di insufficienza cardiaca indica che il cuore del tuo cane non funziona bene come dovrebbe. Per sapere come puoi aiutare il tuo cane, devi sapere prima come funziona un cuore sano.

Il cuore di un cane sano

Il cuore di un cane sano serve a pompare sangue nella circolazione sanguigna. Questo sistema fornisce sangue ossigenato a tutti gli organi vitali e i muscoli del corpo. Il cuore del tuo cane è come il cuore umano ed è formato da una pompa muscolare contenente quattro camere.

Le camere sono separate da quattro valvole unidirezionali. La chiusura di queste valvole è ciò che produce il tipico suono “tu tum” che associamo al battito cardiaco normale.


Diagramma del cuore sano

 

­­­1. Atrio sinistro

2. Ventricolo sinistro

3. Atrio destro

4. Ventricolo destro

5. Aorta

6. Arteria polmonare

A. Valvola tricuspide

B. Valvola polmonare

C. Valvola aortica

D. Valvola mitrale

Patologia cardiaca canina

Quando in un cuore sano compaiono anormalità, si dice che il paziente ha una patologia cardiaca. Le patologie cardiache più comuni osservate nel cane sono dovute ad alterazioni delle valvole o del muscolo cardiaco stesso.

Patologia della valvola mitrale (MVD)

La patologia della valvola mitrale (MVD) è la patologia cardiaca più comune del cane e tende a comparire più frequentemente nelle razze di taglia piccola o media, come il Cavalier King Charles Spaniel.

Nella MVD una delle valvole del cuore si ispessisce e assume una forma alterata; di conseguenza, non riesce a chiudersi e a formare un sigillo completo. Pertanto, la valvola non agisce più come una valvola unidirezionale e un po’ di sangue riesce a tornare indietro attraversando la valvola. Questo può portare all’accumulo di liquidi (volume di sangue) nei polmoni del cane.

Questo getto di sangue che scorre nella direzione sbagliata attraverso una valvola cardiaca crea un suono chiamato soffio. Nelle prime fasi della MVD il soffio può essere l’unico sintomo riscontrato nel cane.


Cardiomiopatia dilatativa (DCM)

Questo tipo di patologia cardiaca tende a colpire le razze di taglia grande come il Dobermann. Il muscolo del cuore si indebolisce nel tempo e le camere si dilatano.

Il cuore deve lavorare più velocemente per pompare il sangue nel corpo. Gradualmente, il cuore pompa una quantità insufficiente di sangue e il sangue si accumula in modo retrogrado, portando all’aumento di fluidi nei polmoni del cane.

Cuore sano

Cuore sano

DCM

DCM


Una patologia cardiaca quando diventa insufficienza cardiaca?

Nella maggior parte dei cani le patologie cardiache sono progressive. Nelle prime fasi il cuore dei cani con MVD e DCM in generale compensa la malattia.

Tuttavia, il lavoro aggiuntivo alla fine diventa eccessivo e il cuore non riesce più a pompare una quantità di sangue sufficiente nel circolo. Allo stesso tempo, i liquidi si accumulano nei polmoni ed è a questo punto che il cane viene considerato in insufficienza cardiaca..


PREVIOUS
Home

NEXT
Segni (o sintomi)

  • Glossario
  • Dechra Pharmaceuticals PLC
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie
  • Termini di utilizzo